Scuola/Istituto

Organigramma

Organigrama e funzionigramma

Cosa fa

 

 

Organigramma e Funzionigramma

– A.S. 2024/2025 –

 

Ulteriori informazioni

 

DIRIGENZA E COORDINAMENTO

  • Dirigente Scolastico titolare: prof.ssa Caterina Pagano
    • Guida e coordina l’intero Istituto
    • Definisce gli obiettivi formativi e amministrativi
    • Supervisiona il personale docente e ATA
    • Presiede il Collegio Docenti e gli Organi Collegiali
  • Primo Collaboratore del Dirigente
  • Secondo Collaboratore del Dirigente
    • Supportano il DS nella gestione organizzativa e didattica
    • Sostituiscono il DS in caso di assenza
    • Coordinano la gestione delle emergenze e delle attività extracurricolari

 

FIDUCIARI DI PLESSO

    • Rappresentano il DS nei singoli plessi
    • Coordinano il personale docente e ATA del plesso
    • Gestiscono le esigenze logistiche e organizzative
  • Scuola dell’Infanzia – Sanguinetto
  • Scuola dell’Infanzia – Casaleone
  • Scuola dell’Infanzia – Sustinenza di Casaleone
  • Scuola dell’Infanzia – Maccacari di Gazzo Veronese
  • Scuola Primaria – Casaleone
  • Scuola Primaria – Sanguinetto
  • Scuola Primaria – Maccacari di Gazzo Veronese
  • Scuola Primaria – Roncanova di Gazzo Veronese
  • Scuola Primaria – Sustinenza di Casaleone
  • Scuola Secondaria di Primo Grado – Sanguinetto
  • Scuola Secondaria di Primo Grado – Casaleone
  • Scuola Secondaria di Primo Grado – Roncanova di Gazzo Veronese

 

FUNZIONI STRUMENTALI

  • Supportano il Dirigente Scolastico e il Collegio Docenti nella gestione di aree strategiche dell'istituto.
  • Hanno il compito di coordinare, organizzare e sviluppare attività in specifici ambiti previsti dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF).
      1. Qualità e Miglioramento
  • Coordina il Monitoraggio e Valutazione del Piano dell’Offerta Formativa (PTOF)
  • Cura l’analisi dei dati INVALSI e altri strumenti di autovalutazione
  • Redige e aggiorna il Rapporto di Autovalutazione (RAV) e il Piano di Miglioramento (PdM)
      1. Innovazione Metodologica e Didattica
  • Promuove nuove strategie didattiche e metodologie innovative (es. Flipped Classroom, Cooperative Learning, Didattica Digitale, e-Twinning)
  • Supporta la sperimentazione di progetti innovativi per la didattica
  • Organizza la formazione dei docenti su strumenti tecnologici e metodologie attive
      1. Inclusione e Diritto allo Studio
  • Coordina il Piano per l’Inclusione (PAI)
  • Supporta i docenti nella gestione di alunni con BES, DSA e disabilità
  • Collabora con il GLI (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione) e con specialisti esterni (Neuropsichiatri, Assistenti Sociali, Logopedisti)
      1. Integrazione e Intercultura
  • Coordina i progetti per l’accoglienza e l’integrazione di alunni stranieri e neoarrivati
  • Cura i rapporti con mediatori culturali e famiglie di alunni non italofoni
  • Organizza attività per la valorizzazione delle diverse culture presenti nella scuola
      1. Benessere a Scuola (Orientamento, Continuità, Educazione alla Salute, Sport)
  • Promuove progetti di educazione alla salute, prevenzione del bullismo e benessere psicofisico
  • Coordina le attività di Continuità tra Infanzia, Primaria e Secondaria per facilitare il passaggio tra i diversi ordini di scuola
  • Gestisce le attività di Orientamento scolastico e professionale per la scelta della scuola superiore

 

Commissione Mensa

  • Monitora il servizio mensa e la qualità dei pasti
  • Cura il rispetto delle normative igienico-sanitarie nelle scuole

 

Referenti d’Aula (Informatica, Biblioteca)

  • Curano la gestione e l’aggiornamento dei laboratori informatici, delle aule digitali e delle biblioteche.
  • Organizzano attività di promozione della lettura e alfabetizzazione digitale

 

Referenti d’Istituto

Bullismo e Cyberbullismo

  • Coordina azioni di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo
  • Organizza incontri informativi con esperti, Forze dell’Ordine e psicologi
  • Supporta docenti, studenti e famiglie nella gestione di situazioni di disagio o conflitto

Educazione Civica e Legalità

  • Coordina il programma di Educazione Civica, come previsto dalla legge 92/2019
  • Promuove progetti su Costituzione, Cittadinanza attiva, Sostenibilità ambientale, Parità di Genere
  • Organizza attività con enti e associazioni per la sensibilizzazione su temi di legalità e giustizia

 

COORDINATORI DI CLASSE, INTERCLASSE E INTERSEZIONE

    • Organizzano e coordinano le attività didattiche della classe/sezione
    • Curano i rapporti con le famiglie e gli studenti
    • Collaborano con il DS e il Collegio Docenti per la programmazione educativa
  • Presidenti Consigli di Intersezione (Infanzia)
    • Maccacari
    • Sanguinetto
    • Casaleone
    • Sustinenza
  • Presidenti Consigli di Interclasse (Primaria)
    • Casaleone
    • Maccacari
    • Roncanova
    • Sanguinetto
    • Sustinenza
  • Coordinatori di Classe (Secondaria di I grado)
    • Plesso Roncanova (Classi 1A, 1B, 2A, 2B, 3A, 3B)
    • Plesso Sanguinetto (Classi 1A, 1B, 1C, 2A, 2B, 2C, 3A, 3B, 3C)
    • Plesso Casaleone (Classi 1A, 1B, 1C, 2A, 2B, 2C, 2D, 3A, 3B, 3C)

 

PERSONALE ATA

 

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) titolare: Ravagnani Paolo

    • Sovrintende ai servizi generali, amministrativi e contabili
    • Coordina il personale ATA
    • Cura la gestione del bilancio, il programma annuale e il conto consuntivo
    • Controlla la contrattazione integrativa d'istituto
    • Si occupa della gestione documentale e degli adempimenti contabili

 

Assistenti Amministrativi:

      • 6 unità con contratto a 36 ore
      • 1 unità con contratto part-time di 30 ore
      • 1 unità con distacco sindacale di 18 ore

Aree:

    • Ufficio Didattica (Alunni): Gestione iscrizioni, registri, statistiche, comunicazioni, INVALSI, gestione alunni con disabilità
    • Ufficio Personale: Contratti, assenze, mobilità, gestione fascicoli del personale, graduatorie, stipendi
    • Ufficio Acquisti, Contabilità e Affari Generali: Rapporti con enti, convenzioni, gestione privacy e sicurezza, gestione forniture, gestione inventario, acquisti e pagamenti

 

Collaboratori Scolastici

    • Totale: 27 collaboratori scolastici
    • 1 unità con orario part-time di 24 ore
    • 1 unità con orario part-time di 30 ore
  • Sorveglianza degli alunni e degli ambienti scolastici
  • Pulizia e manutenzione degli spazi scolastici
  • Assistenza agli alunni, in particolare ai più piccoli e ai diversamente abili
  • Supporto al personale docente
  • Supporto logistico e amministrativo
  • Vigilanza sugli ingressi e uscite della scuola
  • Gestione materiali e segnalazioni di manutenzione

 

RSU

Soggetto di rappresentanza dei lavoratori nelle relazioni sindacali nell’ambito della scuola (informazione preventiva e successiva, contrattazione), insieme ai sindacati firmatari del CCNL.