La prima attività ha visto l’impegno dei genitori. Nella settimana dal 9 al 17 Novembre infatti, tutte le famiglie sono stati coinvolte in un progetto nazionale che prevede la donazione di un libro all’Istituto Comprensivo aderente che, gemellandosi con una o più librerie della zona, promuove la cultura della lettura e dell’ascolto come fondamento di una crescita personale e sociale basata sul gusto della lentezza che oggi ancora i libri sanno ispirare.
Il progetto è stato accolto con entusiasmo e i testi donati sono stati tutti molto apprezzati.
La seconda attività invece ha visto i bambini protagonisti.
Clown 4 Oppeano è una associazione no profit che, nel periodo natalizio, si occupa di raccogliere beni di prima necessità, confezionare pacchi dono e distribuirli a persone che si trovano in situazione di disagio. I bambini, nella settimana dal 9 al 17 dicembre hanno portato a scuola dei doni che poi hanno incartato allegando ai pacchi, messaggi di auguri. La donazione è stata libera e anonima.
I pacchi sono stati consegnati in teatro, all’associazione stessa, che per ringraziare tutti della grande partecipazione, ha offerto a tutta la nostra Scuola Primaria una festa circense con giochi, balli,scherzi,magie e scenette divertenti alle quali hanno partecipato anche gli insegnanti.
Lo spirito di questa iniziativa sta nel nome: CLOWN FOR /quattro ma anche per.
Quattro perché nasce dall’iniziativa di 4 volontari che hanno scelto di spendere il proprio tempo per gli altri; PER perché l’umanità è fatta di persone che si impegnano anche PER QUALCOSA O PER QUALCUNO e spesso lo fanno gratuitamente.
Questo era il significato che ci piaceva condividere con le nostre classi: imparare che è bello ricevere ma anche dare e che questo concetto non esiste sono sulla carta ma ci sono molteplici gruppi che testimoniano questo impegno nella loro quotidianità e diventano esempi di impegno, collettività e altruismo.
Grazie a tutte le famiglie per il sostegno e la partecipazione con cui avvalorano ogni anno le proposte didattiche e trasversali della scuola e degli insegnanti. Questa collaborazione e fiducia tra le agenzie educative che si interfacciano ogni giorno nella cura e nelle crescita dei più piccoli
rappresentano l’impalcatura di una alleanza che guarda al futuro, fortificando le basi indispensabili per tracciare sentieri che accompagnano e guidano.
da Segreteria
del domenica, 26 gennaio 2025