Messaggio di Inizio Anno Scolastico

Istituto Comprensivo di Sanguinetto e Casaleone

Immagine profilo

da Segreteria

del domenica, 31 agosto 2025

Cari studenti e studentesse, gentili famiglie, stimati docenti, collaboratori scolastici, amministrativi e tecnici, iniziamo un nuovo anno scolastico consapevoli che guidare una scuola va ben oltre un semplice ruolo amministrativo: è un impegno profondo che richiede di vivere e comprendere le storie di ciascuno, armonizzando progetti, desideri, conflitti e cambiamenti in un equilibrio delicato ma fondamentale. La scuola è una comunità viva, fatta di persone, e il cuore del mio lavoro di Dirigente è proprio questo: ascoltare, accogliere e sostenere.

Desidero esprimere la mia sincera gratitudine a ognuno di voi per il contributo unico e indispensabile che portate alla nostra istituzione. Ai docenti, che incarnano quotidianamente la missione educativa con passione e competenza, accompagnando con attenzione e sensibilità i ragazzi nei loro percorsi formativi e sociali; ai collaboratori scolastici, preziosi custodi dell’ambiente che ci accoglie; al personale amministrativo e tecnico, cuore organizzativo e operativo della scuola, che anche quest’anno continua ad affrontare le sfide legate al recente dimensionamento. A tutti voi va il mio più sentito ringraziamento.

Un caloroso benvenuto va al personale nuovo in ruolo, ai trasferiti e ai supplenti che si uniscono alla nostra squadra: il vostro arrivo rappresenta una preziosa occasione per rinnovare energie, idee e competenze, rendendo la scuola un luogo ancora più generativo.

In un mondo in rapida trasformazione, la nostra scuola si impegna a integrare sempre più tecnologie digitali e intelligenza artificiale, strumenti potenti al servizio dell’inclusione e della personalizzazione dell’apprendimento. Portare queste innovazioni con responsabilità significa ampliare le opportunità formative e accompagnare gli studenti verso un futuro in cui conoscenze e competenze digitali saranno imprescindibili.

L’inclusione continua a essere la nostra stella polare: nessuno deve sentirsi escluso, tutti devono poter accedere con pari dignità e ricevere il sostegno necessario. Ogni voce sarà ascoltata, ogni bisogno considerato, ogni talento valorizzato.

Il mio augurio per questo anno è che, insieme, con professionalità, cura e spirito collaborativo, sappiamo trasformare le sfide in opportunità, scrivendo nuove pagine di crescita per una scuola aperta, inclusiva e innovativa.

Con fiducia e stima,

La Dirigente Scolastica

prof.ssa Caterina Pagano