Il Veneto legge

Al via, venerdì 3 ottobre, la IX edizione della manifestazione dedicata alla promozione della lettura, per renderla un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta.

Immagine profilo

da Segreteria

del domenica, 07 settembre 2025

L’iniziativa è organizzata dalla regione del Veneto.

Quest’anno il tema è la neve. Simbolo poetico e ambientale, punto di partenza per riflettere sul cambiamento climatico e sui nostri stili di vita.

Il titolo che abbiamo scelto per questa maratona di lettura è “Nevicano sogni, speranze, gioie e paure.”.

L’attività prevede la lettura continuativa nell’intero arco del tempo scolastico, alternata tra le classi, e coinvolge l’Istituto nei sui tre ordini di scuola: Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado.

A fare da apripista e da compagni di viaggio racconti, albi illustrati, poesie e brani tratti da romanzi.

Guarderemo la neve attraverso gli occhi di autori contemporanei, che ne hanno fatto motivo di meraviglia e riflessione personale, ponendo l’accento sulla bellezza e fragilità di un evento atmosferico tra i più amati dai ragazzi.

Da Calvino a Pascoli, da Ungaretti a Bedeschi, dalla Zanoner ad Agatha Christie ad Alda Merini daremo vita ad una continua “nevicata” di parole per conquistare il cuore dei giovani lettori e farli riflettere sull’importanza del rispetto della natura e degli elementi che la compongono.

Venerdì 3 ottobre a scuola si leggerà e si parlerà di neve, intanto voi a casa preparate gli scarponi da sci…