27 Gennaio - Giorno della Memoria
"Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo nel portarla. Senza memoria non esisteremmo e senza responsabilità forse non meriteremmo di esistere". (José Saramago).
Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono un'autenticazione personale.
Entra nell'area personale del sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.
Accedi all'area personaleInformazioni dall'istituto
"Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo nel portarla. Senza memoria non esisteremmo e senza responsabilità forse non meriteremmo di esistere". (José Saramago).
eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole. Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea e attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2021-2027, eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità delle tecnologie online.
Dopo lo stop forzato per la pandemia, con lo scorso anno scolastico è ripartito alla grande il progetto di attività motoria dedicato al mondo della scuola.
Martedì 20 dicembre, nella piccola scuola di Maccacari, abbiamo vissuto un momento speciale. In una manciata di minuti, agli adulti è stato chiaro il significato del “Natale” per i bambini.
Io lo conosco: ha riempito le mie notti con frastuoni orrendi, ha accarezzato le mie viscere, imbiancato i miei capelli per lo stupore. Mi ha resa giovane e vecchia a seconda delle stagioni, mi ha fatta fiorire e morire un'infinità di volte. Ma io so che mi ama E ti dirò, anche se tu non mi credi, che si preannuncia sempre con una grande frescura in tutte le membra come se tu ricominciassi a vivere e vedessi il mondo per la prima volta. Alda Merini
Anche quest' anno il nostro Istituto Comprensivo sceglie la generosità come carta vincente da giocare anche a Natale.
Con il contributo della PROLOCO di Sanguinetto, i bambini vanno a Teatro.
È un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2013 per far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un'ora di programmazione. L’obiettivo è comprendere i principi alla base delle varie tecnologie e sviluppare la capacità di “problem solving”.
Totale notizie: 110