Accedi ai servizi
Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono un'autenticazione personale.
Area personale del sito
Entra nell'area personale del sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.
Accedi all'area personaleLe notizie
Informazioni dall'istituto
L’IA a servizio della scuola
L’intelligenza artificiale può essere usata anche a servizio della didattica, ad esempio in una lezione di letteratura diversa dal solito.
Lo spettacolo della matematica
Dall’11 al 15 marzo 2024 -Attività ricreative e laboratoriali in tutti i plessi dell’Istituto.
Voci di corridoio
Il Giornalino scolastico è un progetto pilota finanziato grazie ai fondi europei RISTORI e realizzato con il supporto delle docenti di lettere della scuola secondaria di Sanguinetto; esso coinvolge 37 alunni, divisi in due gruppi di 17 e 18 studenti.
SAFER INTERNET DAY, BULLISMO E CYBERBULLISMO
La scuola come luogo della riflessione per trasformare gli apprendimenti in atteggiamenti responsabili.
“Mens sana in corpore sano”: combattere la sedentarietà e l’individualismo, istruendo ed educando.
Anche quest’ anno, durante “Le giornate dello sport”, le Scuole Primarie dell’I.C. di Sanguinetto hanno programmato eventi ed iniziative finalizzate ad approfondire l’importanza dell’attività sportiva in termini educativi e di salute
I libri della memoria - Scuola sec I° grado "A. Pasetto" - Roncanova
"Meditate che questo è stato: vi comando queste parole, scolpitele nel vostro cuore” è il monito di Primo Levi che campeggia nell'incipit del suo libro-testimonianza "Se questo è uomo".
27 Gennaio - Giorno della Memoria
"Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo nel portarla. Senza memoria non esisteremmo e senza responsabilità forse non meriteremmo di esistere". (José Saramago).
L’Europa entra in classe con eTwinning
eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole. Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea e attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2021-2027, eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità delle tecnologie online.
Totale notizie: 108